top of page
PIEDINO BN.jpg

La TIN

La TIN
Terapia Intensiva Neonatale

La struttura complessa di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria ha come scopo principale quello di dare risposta in modo sempre più completo e integrato ai bisogni di salute dei neonati e dei bambini di un ambito territoriale molto ampio, ponendo al centro la famiglia nel suo complesso, accolta e coinvolta nelle cure, puntando all'eccellenza dei propri standard qualitativi e di sicurezza, verificando e aggiornando costantemente i propri valori.

 

La continua ricerca dell'appropriatezza è la guida sistematica per gli operatori per la scelta dei migliori percorsi di cura possibili, mentre la condivisione delle responsabilità è il metodo per la crescita professionale di tutti gli operatori dell'equipe.

Il nostro lavoro è costantemente orientato alla collaborazione, all'integrazione con gli altri professionisti, indispensabili nell'affrontare casi ad elevata complessità e criticità, e con le altre realtà che offrono sia cure perinatali, con le quali ci si pone come nodo neonatologico avanzato di riferimento, sia cure pediatriche generali e specialistiche.

Il bambino e la sua famiglia sono per noi il centro di cure appropriate, eque, efficienti e sostenibili, e a tali valori si ispira l'intera organizzazione delle attività, che in modo trasparente e verificabile vogliamo condividere con quanti, genitori e professionisti, sono coinvolti nelle cure.

La presenza e il continuo confronto con la famiglia del bambino ricoverato sono ricercati e favoriti quali elementi essenziali della cura.

La continua tensione per realizzare un'organizzazione che cerca costantemente di migliorare e imparare è lo strumento principale per realizzare questi obiettivi e sostenere questi valori.

 

Il Direttore

Dr. Roberto Bellù

PUNTI DI FORZA DELLA STRUTTURA:
  • 22 posti letto

  • Apertura 24 ore su 24 all'ingresso di genitori e fratelli/sorelle

  • Approccio umanizzato alla Terapia Intensiva Neonatale

  • Attività di trasporto neonatale avanzata

  • Attività di follow-up neonatale in collaborazione con Neuropsichiatria

  • Cooperazione con il dipartimento di Chirurgia Pediatrica

  • Approccio evidence-based alla pratica clinica e alle innovazioni tecnologiche

  • Approccio collaborativo alla pratica clinica

Fai la Differenza!

Ecco come puoi donare:

Donate

Associati

Richiedi il modulo associativo, diventerai parte

di questa grande famiglia

Fai una Donazione

Fai una donazione deducibile

bottom of page